Il primo passo da fare per preparare un cartamodello è prendere correttamente le misure.
Come fare?
Prendete il vostro metro da sarta, carta e penna e se necessario fatevi aiutare.
Segnate tutte le misure con molta precisione!
Le misure necessarie sono:
Circ. Torace La prima misura da prendere è la circonferenza del torace: bisogna passare il metro sotto le ascelle in modo che abbracci la persona. Questa misura è la più importante in quanto la sua metà indica la taglia personale. (Es.:cir. Torace cm 80 Taglia personale = 40)
Seno: Si passa il metro sulla sporgenza max del seno.
Circ. Vita: misurando del punto più stretto della vita.
N.B. è bene legare un cordoncino attorno la vita. E’ un punto importante di riferimento per tutte le altre misure.
Circ .Addome: Misurare in prossimità delle ossa delle anche.
Circ. Bacino: Misurare il punto più sporgente del bacino.
Distanza Spalle-Vita: Si ottiene partendo dal punto più alto della spalla fino al punto vita.
Circ. Busto: Partendo da metà spalla,passare sulla vita e sotto il “cavallo” e su al punto di partenza.
Larghezza Spalle: Questa misura viene spesso sbagliata. Se possedete un body indossatelo; la misura corretta è tra una cucitura e l’altra.
Circ. Collo: Misurare attorno al collo.Larghezza
Dorso: Distanza del dietro tra L’attaccatura di un braccio e quella dell’altro.
Lunghezza Manica: Braccio piegato: dalla sporgenza dell’omero fino al polso passando per il gomito.
Circ. Bicipite: Misurare attorno al bicipite
Circ. Polso: Misurare attorno al polso.
Lunghezza Gonna: Misurare dal punto vita fino alla lunghezza desiderata.
Lunghezza Gamba Interna: Misurare nella parte Interna della gamba, partendo dal “cavallo” sino alla caviglia.
Circ. Coscia: Misurare attorno alla parte più ampia della coscia.
Caviglia: Misurare sopra l’osso della caviglia.
Ginocchia: Misurare attorno alle ginocchia.
Statura
Altezza cavallo: Da seduti su una superficie piatta si misura da un lato della vita, seguendo la curva del fianco, fino al piano.
Lunghezza totale del cavallo: Si appoggia l’estremità del metro sul centro vita davanti e si misura tra le gambe, risalendo fino al centro vita dietro, tenedo il metro aderente.
Se preferite potete anche utilizzare le misure standard della vostra taglia come indicato da questa tabella.
Nessun commento:
Posta un commento